Formato bottiglia: cl.70 Gradazione alcolica: 45% vol. Prodotto in Italia. Nell'anno 1840, nel piccolo comune pugliese di S. Marzano di San Giuseppe, Giuseppe Borsci perfezionava l’antica ricetta ereditata dagli avi di origine caucasica, dando origine a questo delizioso amaro. La sua firma sull'etichetta, rimasta oggi come allora, insieme all'aquila imperiale in memoria del periodo trascorso dalla famiglia Borsci in Albania che ha sostituito le due antiche sfingi, sono il marchio di fabbrica che contraddistinguono Elisir S. Marzano Borsci nella sua forma. Elisir S. Marzano Borsci Riserva ha una base alcolica di 45 gradi, il che lo rende un liquore importante da meditazione, ottimo da fine pasto, da gustare a piccoli sorsi e, volendo, da accompagnare con cioccolato fondente per esaltare il rhum agricolo, ingrediente principale della ricetta originale. Il rhum usato per la ricetta è ricavato esclusivamente dalla fermentazione del puro succo di canna da zucchero, invecchiato per almeno otto anni in fusti di rovere. Per questo possiede un gusto più morbido, fruttato e aromatico dei rhum ottenuti dalla melassa.