Gr.150 Torrone in Edizione Limitata al miele di barena veneziana e mandorle pugliesi La produzione di questo miele è tipica dei comuni prospicienti la laguna di Venezia, dove è presente la barena ovvero quella terra emersa a ridosso e all’interno della laguna soggetta al flusso delle maree. In queste lingue di terra tra Chioggia, Venezia e Jesolo fiorisce alla fine giugno il Limonium specie vulgare, una pianta erbacea, le cui radici galleggiano nell’acqua salmastra. Il fiore ha un colore verde azzurro e la pianta si presenta a cespuglio, ammassata lungo gli argini delle barene. Il miele di barena presenta una consistenza media, un colorito opaco giallo scuro e cristallizza facilmente. È ricco di potassio e di sali, che possono raggiungere l’1% della composizione organolettica. Un miele che per la vicinanza all’acqua salmastra è diverso da ogni altro miele italiano, ricco di sentori di iodio e leggermente amarotico. Al miele di Limonium viene miscelata una varietà di mandorla pugliese di grosso calibro, molto ricca di olio essenziale e tondeggiante, che contrasta efficacemente il forte aroma salino. La speciale edizione limitata viene contraddistinta da un incarto dorato sul quale è apposto un numero progressivo di produzione.