Formato bottiglia: cl.75 Uve : Trebbiano Abruzzese 100% Vigneto: superficie 0,5 Ha ceppi/Ha 1111 sesto impianto 3x3m altitudine 100 m/slm esposizione O
Allevamento: pergola abruzzese Anno d'impianto: 2000. Terreno: sabbioso-calcareo Resa per ettaro: 50 hl/Ha Vinificazione: Botti in ceramica da 4 hl Maturazione: 12 mesi sui lieviti nelle stesse botti di fermentazione Grado alcolico: 14% vol. Temperatura di servizio: 12O C
In particolari condizioni puntuali di coltivazione, il Trebbiano riesce a svelare caratteri inattesi, che rendono questa importante varietà tradizionale ancora più meritevole di studio e di approfondimento. Da un piccolo vigneto piantato in forte pendenza su un suolo a prevalenza di sabbia, riparato su tre lati da macchia mediterranea e aperto solo a nord, verso il vicino Mare Adriatico, raccogliamo grappoli dagli acini di piccole dimensioni, che assumono affascinanti sfumature rosa in piena maturazione. È qui che si allena la nostra curiosità, rispettosa della riservatezza di questo intimo angolo di territorio, e attenta a preservare l’antico carattere marino del vino che ne nasce. Giallo paglierino, consistente. Aromi eleganti e sottili di fiori bianchi e agrumi, lime e scorza di limone, con leggere note salmastre. Ingresso morbido, bilanciato da viva acidità e mineralità intensa, tesa, quasi salata. Si abbina a piatti marinari a tendenza cremosa, come linguine allo scoglio, maltagliati ai ceci e cozze, risotto alle ostriche e buccia di limone.