Formato bottiglia: cl.75 Gradazione alcolica: 13% vol. Prodotto nelle Marche, Italia.
Prima vendemmia imbottigliata: 2016 Zona di produzione: Uve selezionate nei vigneti di Ascoli Piceno e Offida. Vitigno Pecorino: 100% Altimetria media: 200-300 metri s.l.m. Tipologia terreno: Medio impasto tendente al sabbioso Sistema di allevamento: Guyot Densità d’impianto: 5.000 ceppi per ettaro Resa per ettaro: 75 q.li di uva circa Vendemmia: Raccolta a mano con accurata selezione delle uve la prima decade di Settembre. Fermentazione: In piccoli serbatoi di acciaio, a temperatura controllata per preservare al massimo gli aromi delle uve. Terminata la fermentazione il vino rimane in vasche d’acciaio a bassissime temperature, circa 10°C e, con cadenze tra i 3 e i 5 giorni, si effettuano batonnage sulle fecce fini per esaltare la morbidezza di questo vino. ANALISI SENSORIALE Colore: Cristallino, giallo paglierino con luminosi riflessi dorati. Profumo: Al naso, fine ed elegante, esprime frutti maturi a pasta gialla. Anche i fiori sono gialli e netto è il riconoscimento di ginestra. Chiudono il bouquet ricordi erbacei e accenni di salvia e timo, con suadente chiusura minerale. Gusto: Il massimo del potenziale di questo vino è rilevabile al palato, dove l’ottima maturazione delle uve ha consentito di realizzare l’ideale connubio tra morbidezza e freschezza. Si propone al gusto con grande rotondità e prosegue con sorprendente freschezza e sapidità. La grande struttura e la piacevole sapidità ne fanno un vino coinvolgente.