Formato bottiglia: cl.70 Materia Prima: Miele d’Acacia Distillazione Artigianale: Discontinua, con il taglio delle teste e delle code, in alambicco in rame a vapore. Gradazione: 37% vol. Imbottigliamento: In bottiglie vecchia farmacia da 100, 350 e 700 ml, non manuale. Degustazione: Va servito a 10°C o in bicchiere ghiacciato aperto a corolla di tulipano. Gusto: Elegante, delicatissimo Con astuccio. 3 Aprile 2000: dopo anni di ricerche, Cristina, Antonella ed Elisabetta Nonino presentano GIOIELLO il Distillato della 'Purezza', l'Acquavite ottenuta dalla distillazione del solo miele in tutte le sue varietà di gusti. La distillazione del miele presenta difficoltà soprattutto nella fase della fermentazione che varia da miele a miele. Solo la grande esperienza maturata in tanti anni di lavoro ha consentito alla Famiglia Nonino di ottenere questo nuovo straordinario Distillato. Oltre alla difficoltà nella fermentazione i Nonino hanno dovuto superare anche ostacoli burocratici dovuti all'origine della materia prima: il miele che non avendo provenienza vegetale non era regolamentato. Per mettere in commercio il Distillato di miele i Nonino hanno dovuto chiedere al Ministero competente la pubblicazione relativa alla regolamentazione del distillato di miele sulla Gazzetta Ufficiale.