Formato bottiglia: cl.75 Da uve: Sauvignon Zona DOC: Collio Comuni di produzione: San Floriano del Collio, Cormôns e Gorizia Resa uva: 80-90 quintali/ettaro Forme di allevamento: Guyot e Cordone speronato Densità di impianto: 5.000 ceppi/ettaro Epoca vendemmia: Settembre Gradazione alcolica: 12,5% vol. circa
Tecnica di vinificazione Classica, con macerazione a freddo delle uve per una notte intera. La successiva fermentazione in acciaio a temperatura rigidamente controllata dura due settimane circa. Ne segue l’affinamento sulla feccia fine fino a maturazione completa.
Vino Colore giallo paglierino scarico dai riflessi verdognoli. Al naso si offre decisamente varietale e minerale, mai stucchevole; ricorda la foglia di peperone giallo, la salvia ed il melone. In bocca appare fresco, pieno, decisamente aromatico e persistente.
Consigli Conservazione: bottiglia distesa al riparo dalla luce, in luogo fresco ed asciutto a 15°C. Accostamenti gastronomici: vino da antipasti di pesce in genere, piatti di pesce salsati e soprattutto crostacei, sia lessati che grigliati. Risotti e minestre alle erbe. Cucina friulana: risotto con gli scampi e zuppa di “sclupit” (silene) e orzo.